CELEBRAZIONE DELLO CHAMPAGNE TERROIR
Definito dalla natura, rifinito da Lallier

« Un grande vino inizia con le uve migliori. »
– Jean Lallier, 1938
I pregiati terroir che circondano Aÿ vantano una combinazione di clima, vitigni e uve invidiabile. Con la filosofia di Jean Lallier saldamente presente al centro del nostro lavoro, valorizziamo ciò che la natura offre ogni anno. Le uve vengono assemblate non per ottenere una consistenza lineare, ma per esprimere la personalità unica di una determinata annata, offrendo note sottili differenti e variazioni piene di carattere ad ogni nuovo Champagne.
Tra il fiume Marna e le pendici meridionali della “Montagne de Reims”, i vigneti del Domaine Lallier si estendono per poco più di 15 ettari di vigna, la maggior parte dei quali sono Grand Cru e situati nella regione dell’Aÿ. Coltivati con metodi di viticoltura sostenibili, questi vigneti rappresentano il 40% della fornitura totale di Lallier, disponendo dei due vitigni esclusivi di Lallier, Pinot Nero e Chardonnay.

LAVORAZIONE MODERNA
Unione di tecniche vecchie e nuove, unione di intuito umano ed espressione vinosa

VINIFICAZIONE HAUTE COUTURE
Lavorando tradizionalmente con precisione e mente aperta, utilizziamo vinificazioni frammentate, separando i vini base in tini di acciaio inox a temperatura controllata per dare vita a sapori diversificati ed espressivi. Utilizzando esclusivamente uve Pinot Nero e Chardonnay, fermentiamo con lieviti autoprodotti sfruttando la fermentazione malolattica per mantenere la freschezza e la genuinità del prodotto finale. L’incorporazione nei lieviti di un piccolo numero di vini di riserva (20%) invecchiati più a lungo garantisce il caratteristico gusto intenso e cremoso che rende unici i vini Lallier. Infine, il dosage del nostro liqueur è mantenuto il più basso possibile per rispettare le qualità intrinseche di ogni tipo di Champagne.
RISPETTO DELLA NATURA
In quanto produttori di vino, la nostra più grande risorsa è una terra rigogliosa. Questo è ciò che abbiamo a cuore e su cui contiamo.

Impegnati nel sostegno della biodiversità
Champagne Lallier cura attentamente i suoi vigneti promuovendo la biodiversità (api, alberi da frutto, …) e ponendo i valori ambientali al primo posto in tutto ciò che fa, come evidenziato dalla sua certificazione di Alto Valore Ambientale (HVE). Lallier celebra ciò che la natura offre, lasciando che questa guidi il suo stile inconfondibile e la costante ricerca di eccellenza.
LO STILE FIRMATO LALLIER
Il nostro approccio distintivo è guidato dall’intersezione di quattro atmosfere: Purezza, Freschezza, Intensità e Profondità.
Purezza e Freschezza derivano dalle caratteristiche intrinseche della regione della Champagne – il terroir, i vitigni – mentre Intensità e Profondità sono il risultato delle scelte che facciamo come Maison, ispirate dal lungo periodo di invecchiamento, dalla miscelazione creativa e dall’approccio “tradizione incontra innovazione”.