LA NOSTRA STORIA
DARE VITA A UNA TRADIZIONE
Radicata ad Aÿ, nel cuore della leggendaria regione dei Grand Cru della Champagne, la storia di Lallier inizia con la filosofia di una famiglia: una lavorazione moderna, il rispetto per la natura e una fede incrollabile nello spirito umano che ritroviamo al centro di uno Champagne d’eccezione.

IL DOMAINE: DOVE PRODUCIAMO IL NOSTRO CHAMPAGNE
Lo Champagne Lallier dispone di due sedi nell’iconica regione dei Grand Cru: la prima ad Aÿ, che ospita la cantina di invecchiamento, e la seconda a Oger, Côte des Blancs, dove si trovano le moderne strutture di produzione della Maison. Le due ubicazioni si completano l’un l’altra, sposando tecniche secolari con un’innovazione creativa.
LA NOSTRA GENTE
Abbiamo sempre creduto che il più grande potenziale del nostro terroir si manifestasse attraverso le prospettive straordinarie della nostra equipe. Sotto la guida dell’acclamato Chef de Cave e Direttore Generale Dominique Demarville, il team Lallier aggiunge cura, conoscenza formidabile e maestria multigenerazionale ad ogni bottiglia, adattata nel tempo in modo da creare un’eredità eco-responsabile.

CHEF DE CAVE
DOMINIQUE DEMARVILLE
Con un’impressionante carriera di oltre 23 anni e ricoprendo posizioni di primo piano nelle cantine di diverse case di Champagne, Dominique è uno degli esperti più venerati nella coltivazione dello Champagne e, a soli 31 anni, è stato il più giovane Chef de Cave impiegato in una grande maison. Acclamato per la sua meticolosa visione contemporanea di miscelazione, perfettamente allineata all’autentico, accessibile e sofisticato stile Lallier, il suo obiettivo è quello di evidenziare il carattere complesso e generoso dei vini, creando cuvée con risonanza globale e introducendo la Maison ad un approccio più eco-responsabile. Nel gennaio 2021 è passato al ruolo di Chef de Cave e Direttore Generale presso Lallier.



